Marantz PM6006, amplificatore con ingresso phono che combina la classe e la modernità
Recente ingresso in listino di Marantz per il PM6006, modello che sostituisce il precedente 6005 e che porta diversi upgrade, tra i quali una nuova sezione di alimentazione che migliora l’erogazione della potenza. Il design è elegante e allineato allo stile Marantz: le due grandi manopole alle estremità regolano il volume e la selezione degli ingressi e sono evidenziate da scanalature verticali che caratterizzano in maniera netta il pannello frontale.
IN EVIDENZA
Gli ingressi digitali (un ottico e un coassiale) e la relativa sezione di conversione (che utilizza un processore CS4398 a 24bit/192kHz) sono protetti da uno schermo metallico supplementare così evitare che la sezione digitale possa interferire con quella analogica e viceversa. Terminali per i diffusori placcati in oro e doppi cosi da poter realizzare facilmente il bi-wiring. Trasformatore toroidale schermato a bassa impedenza. Sono presenti anche nel PM6006 i moduli HDAM, specifici di Marantz, che caratterizzano in maniera positiva il sound dell’amplificatore. Ingresso phono MM.
IN ALTERNATIVA
Per spendere meno Marantz propone il PM5005 per il quale bisogna rinunciare agli ingressi digitali, qualche semplificazione nella realizzazione e una manciata di watt in meno; rimane l’ingresso phono. Se si sale di livello, invece, troviamo il PM7005 che aggiunge ingressi USB, una costruzione in generale più raffinata, la possibilità di ascoltare file non solo in PCM ma anche in DSD.
SCHEDA TECNICA
Potenza: 2×45 watt
Ingressi analogico: phono + 4
Ingressi digitali: coax – 2x ottico
Wireless: no
Uscite: tape
Uscita cuffia: si
Dimensioni: 440x105x370 mm
Peso: 7.6 kg
Colori disponibili: gold e black
LEGGI LA GUIDA SU COME SCEGLIERE L’AMPLIFICATORE INTEGRATO CON INGRESSO PER GIRADISCHI
SHOPPING
Cerca un rivenditore ufficiale Marantz
Acquista Marantz PM6006, Marantz PM5005 o Marantz PM7005 a prezzo speciale su Amazon